FIRENZE SOTTOSOPRA

Superare il concetto di museo come luogo di osservazione statica, fine a se stessa, dei tesori artistici, per recuperare, invece, il suo significato di ambiente di studio, ricerca, informazione storica e produzione di cultura, intesa come fantasia e creatività.

domenica 4 maggio 2008

Il granduca e l'amore





Pubblicato da Firenzesottosopra Nessun commento:
Etichette: boboli, il granduca e l'amore

Il granduca e l'amore -minivideo

Pubblicato da Firenzesottosopra Nessun commento:
Etichette: boboli, il granduca e l'amore
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

FIRENZE SOTTOSOPRA

Superare il concetto di museo come luogo di osservazione statica, fine a se stessa, dei tesori artistici, per recuperare, invece, il suo significato di ambiente di studio, ricerca, informazione storica e produzione di cultura, intesa come fantasia e creatività.

CHI SIAMO?!!!

  • Firenzesottosopra
  • Unknown


Archivio blog

  • ►  2022 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (9)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2020 (19)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (15)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (8)
    • ►  agosto (8)
  • ►  2014 (14)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (27)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (18)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (4)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2010 (21)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2009 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2008 (18)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ▼  maggio (2)
      • Il granduca e l'amore
      • Il granduca e l'amore -minivideo
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2007 (54)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (6)

Amici, ispiratori e varie

  • ioamofirenze
  • http://www.libriliberi.com/
  • libreria stoppani
  • libri libri libri
  • Enchanted learning
  • http://www.stroccofillo.it

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Cerca nel blog

Etichette

Peyron (12) peyron 23 settembre 2007 (5) visite 7-11 anni (5) peyron 30 settembre (4) boboli (3) giardini (3) laboratori (3) peyron-eventi (3) Botticelli (2) Firenze medievale (2) Pizzilla (2) Santa Croce (2) Un monumento tante storie (2) dei in salotto (2) gloria campriani (2) il granduca e l'amore (2) libri consigliati (2) visita animata (2) visita gioco (2) 2009 (1) Affabulando agli Uffizi (1) Attività per le scuole (1) Brunelleschi (1) Cascine (1) English version (1) Forte Belvedere (1) Il naso del Podestà (1) Le Mani d'oro (1) Museo del Duomo (1) Orsanmichele (1) PGM (1) San Miniato al Monte (1) Santa Maria Novella (1) Scuola Primaria (1) Uffizi (1) animali (1) arte contemporanea (1) attività giugno (1) autunno 2008 (1) bottega Lastrucci (1) davanzati (1) didattica (1) erbario (1) marina calamai (1) museo Bardini (1) narcisopistilli (1) natale 2008 (1) natale 2009 (1) ortensia (1) paesaggio (1) palazzo medici (1) parco (1) peyron 2009 (1) primavera (1) programma primavera (1) programmi settembre 2007 (1) ranchetti (1) visita guidata adulti (1)

Post più popolari

  • giuramento dell'amicizia di bruno tognolini
    ITutti per uno, uno per tutti È questo il patto che noi giuriamo Nei giorni belli, negli anni brutti Tutte le foglie da un unico ramo E tutt...
  • un drago dalla nostra amica illustratrice Francesca S..per i bambini di Firenzesottosopra
  • Il giardino felice - Autori: Marta Orazio e Giuditta
    Concettuale e minimalista questo giardino usa pochi elementi strutturali per permettere ai visitatori – veri uomini siepe o eccezionali esem...
  • Il bosco degli animali sconosciuti - 9 ottobre 2011
    Come promesso ecco le foto dei vostri animali sconosciuti: cane gatto gatto gufo gufo gufo gufo-polipo gufo ...
  • (senza titolo)
    Dopo avervi fatto un po' di compagnia in questi mesi, con alcuni video e post, Firenze sottosopra è lieta di annunciare il suo...
  • (senza titolo)
    Sabato 11 Marzo - h 10,30 A ORSANMICHELE , C' E' UN SANTO PER OGNI MESTIERE ... ... Son di bronzo sul davanti e di marmo su...
  • agli UFFIZI
    vi ricordiamo che tutti i sabati fino al 15 marzo è possibile prenotare la visita Affabulando agli Uffizi per bambini dai 7 agli 11 anni. La...
  • Il giardino delle fiabe - Autori:Teresa Costanza
    Richiama celebri opere fiamminghe questo giardino dove le statue collocate in maniera (apparentemente??) casuale valgono come riferimenti a ...
  • il giardino degli animali sconosciuti
    DOMENICA 26 SETTEMBRE ALLE ORE 15,30 A villa Peyron al Bosco di Fontelucente passeggiamo nel bosco per scoprire le avventure di volpi, scoi...
  • La primavera dei bambini
    ecco due interpretazioni della Primavera scritte dai bambini che hanno partecipato al laboratorio " che cosa vuoi sapere della Primaver...
Tema Semplice. Immagini dei temi di 4x6. Powered by Blogger.