SABATO 9 NOVEMBRE - ORE 17
"LA MI' CUPOLONA MAGNIFICA e GONFIANTE"
 Filippo Brunelleschi spiega la cupola di 
Santa Maria del Fiore 
(scena animata seguita da un laboratorio creativo 
presso la Biblioteca Comunale di Villa Bandini)
Sarà Filippo Brunelleschi in persona - in una scenetta animata da un pupazzo a grandezza naturale - a svelare i segreti costruttivi della cupola di Santa Maria del Fiore, da lui progettata ... 
... E lo farà a partire dai versi di una filastrocca! 
Poiché, per la sua geniale invenzione, il celebre architetto non utilizzò soltanto grandi conoscenze tecniche, matematiche e geometriche, ma anche tanta fantasia e creatività, a seguire i partecipanti potranno cimentarsi, a loro volta, nella reinvenzione dell'opera brunelleschiana: colori, colla, forbici, materiale vario di riciclo ... chissà che non veda la luce un nuovo, immortale capolavoro ...?!?!
Tipologia attività: scena animata + laboratorio
Età consigliata: dai 6 agli 11 anni
Durata: 1 ora ca.
 * Partecipazione gratuita per tutti
** Appuntamento: all'interno della Biblioteca Comunale di Villa Bandini, in via del Paradiso n. 5 (vicinissima a piazza Gavinana).
Ed ecco alcune cupole-capolavoro create durante il laboratorio e corredate da azzeccatissime rime ...
***
Ed ecco alcune cupole-capolavoro create durante il laboratorio e corredate da azzeccatissime rime ...
|  | 
| "Dopo un lavorone e' venuto il cupolone!" | 
|  | 
| "Cupola gonfiante ... notte agghiacciante!" | 
|  | 
| "Con tanto impegno ed ingegno ho fatto un bel disegno!" | 
|  | 
| "Ho trovato la soluzione ... lo tappo con questo cupolone!" | 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento